WIKIPEDIA E GLI ORGANI RESIDUALI


Consuetudine di tutte le nuove generazioni è la ricerca di informazioni tramite il web ma senza un reale controllo delle informazioni trovate in rete. Questo diviene un problema soprattutto se a scrivere “baggianate” è un sito come Wikipedia denominato “enciclopedia libera”. Il sito di wikipedia può divenire un mezzo per informazioni errate come dimostra il link http://it.wikipedia.org/wiki/Vestigia_(biologia).

Molti, leggendo ciò che viene scritto sulla pagina del sito si convinceranno che la teoria di Darwin abbia prove inconfutabili tra cui i famosi (ex) organi vestigiali. Ma quanto c’è di vero in quello che viene divulgato sul sito?

Nulla, semplicemente nulla. Ho già avuto modo di parlare di come il Wikipedia sia pieno di vere e proprie informazioni errate riferendomi alla pagina dedicata ai famosi anelli mancanti.

Veniamo a noi. Tra i primi a stilare la lunga lista di organi “inutili” troviamo l’anatomista tedesco R. Wiedersheim; Wiedersheim nel 1895 comprese approssimativamente oltre 100 organi, inclusi l’appendice e il coccige.

Gli evoluzionisti, sostengono, molti ancora oggi, che nei corpi di alcune creature, é esistito un certo numero di organi non funzionali. Questi organi, ereditati dai progenitori, gradualmente divennero rudimentali a causa del mancato uso.

La realtà è che la loro funzione non era ancora stata scoperta…

Lo stesso S. R. Scadding, noto evoluzionista, scrisse sulla rivista Evolutionary Theory: “Dal momento che non è possibile identificare senza ambiguità strutture inutili e dal momento che la struttura dell’argomento utilizzata non è scientificamente valida, concludo che gli “organi vestigiali” non forniscono alcuna prova speciale per la teoria dell’evoluzione.” (Pag.154)

Tra i diversi organi ritenuti “rudimentali” troviamo il coccige, le tonsille e l’appendice. Il primo organo da me citato ha una funzione ben specifica e altro che organo residuale, infatti ha lo scopo di sostenere le ossa attorno al bacino ed è il punto di convergenza di piccoli muscoli indispensabili all’uomo.

Le tonsille, hanno un importante compito di protezione della gola dalle infezioni durante il periodo dell’adolescenza. L’appendice fa parte del sistema immunitario, non è un organo primario e l’uomo può vivere bene anche senza di esso ma il suo corretto funzionamento è utile a tutto l’organismo.

La funzione dell’appendice costituisce l’insieme del sistema immunitario che è composto da cellule, organi e molecole e tutti insieme contribuiscono in modo diverso ma omogeneo alla difesa da batteri, virus o funghi.

Anche senza udito, braccia, gambe, tatto etc. possiamo vivere, ma non per questo, ovviamente, qualcuno si è mai sognato di dire che sono organi rudimentali.

Ancora oggi le informazioni relative alla teoria di C. Darwin sono manipolate e strumentali al pensiero materialista che impregna la nostra società. Sostenere che la vita arrivi dalla materia inanimata, dallo spazio o altro è un’assurdità talmente grossolana che rasenta la stupidità umana. La verità è che non sappiamo, scientificamente parlando, come sia nata la vita.

Sappiamo solo che l’uomo non è una specie in transizione come non lo sono le altre specie; lo dimostrano i fossili. La teoria di Darwin non è dimostrata e, ancora oggi, fa molti danni sia in campo sociale come in quello medico.
Fabrizio Fratus

 

5 pensieri su “WIKIPEDIA E GLI ORGANI RESIDUALI

  1. Ho letto l’articolo di Wikipedia sugli organi vestigiali e lo giudico una boiata immensa e di una stupidità enorme.Ogni animale ha un suo DNA ,quello che varia è l’informazione per creare una data specie.Recentemente è stato scoperto un fossile di pesce di 380 milioni di anni che aveva all’interno delle pinne gli interrutori per trasformarle in arti.Ma un pesce primitivo che ha gli interrutori per creare le zampe dopo milioni di anni non è affatto primitivo ma è un progetto molto raffinato.

  2. Scusi ma come spiega allora la membrana nittitante nell ‘uomo??? cmq grazie per il blog interessante e per la risposta alla domanda

    • Buongiorno, la membrana nittitante è ben spiegata nel libro di M. Behe. Tenga conto che moltissime questioni passate per certezze dagli evoluzionisti sono solamente interpretazioni di dati, una cosa sono i fatti altra i dati.
      Sempre su wikipedia vi è un lungo elenco di fossili di specie in transizione, un’altra grande bufala dell’enciclopedia libera.

      • Buongiorno, non ho tempo di leggere il libro di Behe potrebbe sintetizzarmi cosa dice in proposito? Grazie

      • … la dispensa?
        é un libro abbastanza lungo e mi spiace non abbia il tempo.
        Nel sito vi sono molteplici articoli che parlano del testo di Behe e della complessità irriducibile.

        Buona giornata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...