Darwin day? Per i passatisti.


Oggi ricorre il Darwin Day, 211 anni dopo la nascita dello studioso di Shrewsbury.

In merito al meccanismo che sta alla base della variazione morfologica degli esseri viventi, meccanismo a lui completamente sconosciuto ma così importante per la validità delle sue idee, ebbe a dire quanto segue:

«Se si dimostrasse che un organo complesso non può derivare da una catena di piccoli cambiamenti, la mia teoria sarebbe distrutta».

Siamo lieti di presentare la traduzione e sottotitolazione in italiano del terzo episodio della serie Science Uprinsing, intitolato “Stephen Meyer svela la codifica del DNA umano”, in cui si analizza proprio se una “catena di piccoli cambiamenti” può risultare in differenze morfologiche tali da consentire la comparsa di nuove funzioni cellulari, che sono alla base della struttura di ogni “organo complesso” sul quale Charles Darwin si interrogava.

I software richiedono un’intelligenza sia nella fase di realizzazione che in quella di modifica per l’aggiunta di nuove funzioni: il software che fa funzionare la vita è il risultato di un’accumulazione di errori di copiatura? O richiede un programmatore? Questo episodio esamina come il fondatore di Microsft Bill Gates, il genetista ed inprenditore Craig Venter e anche il biologo evolutivo Richard Dawkins riconoscono tutti che il DNA è come un software, per il quale tutti sappiamo che nessuna “catena di piccoli cambiamenti” può essere realizzata senza un’intelligenza.

Per attivare i sottotitoli, nel caso ciò non avvenisse in automatico, sarà sufficiente cliccare sull’icona impostazioni (l’ingranaggio) scegliendo l’italiano tra le lingue disponibili.

Aderisci al https://www.ciid.science/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...