Share this:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
Anche su questo mo trovo in difficoltà: come faccio a sostenere il creazionismo se in questo video si afferma che le specie possono “mutare”.
Le specie non mutano, la selezione naturale agisce sul codice genetico. L’esempio classico è il cane; il canelupo ha il 100% del patrimonio genetico, le altre “specie” (le diverse razze) ne hanno meno dell’originale da cui derivano.
Sono cani e restano cani, Di razza differente!
ma meno in che senso? hanno perso dei geni? e se si quali? (nello specifico del cane lupo, intende per caso il pastore tedesco?)
E’ la selezione naturale che diminuisce le informazioni nel codice genetico in quanto non sono necessarie. il cane lupo non è il pastore tedesco.
Le specie mutano all’interno della famiglia di appartenenza, per lei che è creazionista è perfetto, nella Bibbia è scritto “secondo la propria famiglia”
l’evoluzionismo e’ stato dimostrato con esperimenti su batteri durati 40 anni, dove si e’ finalmente vista anche la macroevoluzione. Il creazionismo e’ una favola e non c’e’ modo di dimostrare le teorie che propina. Ma del resto qualsiasi altra religione dice che le altre sbagliano, dmostrando che tutte sono solo favole.
scusate *25 anni
http://io9.gizmodo.com/50-000-generations-of-bacteria-prove-that-evolution-nev-1466803805
ESPERIMENTO LENSKI:UN FALLIMENTO PER LA TEORIA DELL’EVOLUZIONE
http://www.origini.info/argomento/paleontologia/17-esperimento-lenski-un-fallimento-per-la-teoria-dell-evoluzione.html
L’esperimento di Lesky non ha provato nulla a favore della macro evoluzione, lo ha spiegato bene anche lui stesso, lei diciamo che non sa di cosa parla.
Che poi l’esperimento di Lenski ha dimostrato comunque bibbia si sbaglia, visto che parla di microevoluzione non di genesi perfetta, il discorso che nella bibbisa si parla di variare all’interno della specie, come scritto sopra, non regge, visto che differenti cani hanno lo stesso metabolismo e gli stessi geni, cambiano solo i vari alleli o polimorfismi, mentre questo E.coli ha un gene che funziona diversamente. Quando nella bibbia si parlera’ di cani che vivono senza ossigeno allora ne riparliamo. Inoltre e’ un esperimento che deve proseguire per migliorare i propri risultati, altra cosa che la bibbia non puo’ fare (a parte tutte le modifiche che ogni anno vengono apportate per adattarla alle tendenze del momento, evidentemente un dio che ha trasmesso i suoi messaggi con data di scadenza 😉 )
Noi non parliamo di Bibbia e di creazionismo, al massimo riportiamo tesi dei creazionisti. Inoltre, nella Bibbia si parla di “famiglia” in riferimento alle specie, cioè le variazioni sono nella famiglia che equivale le differenti specie nella famiglia degli uccelli, dei rettili, dei mammiferi …