Alfred Russel Wallace, un centenario ignorato


Di 

 

DARWIN-WALLACE

Ci sarà chi dirà che A.R. Wallace, l’autore della teoria dell’evoluzione per selezione naturale prima di Darwin, ha avuto le sue celebrazioni.

.

Un confronto anche parziale con quelle darwiniane del 2009 appare però impietoso.

 

La data del centenario è ormai passata, il 7 novembre 1913 moriva a Broadstone Alfred Russel Wallace e giovedì scorso, il 7 novembre 2013 doveva essere dunque il momento più intenso delle celebrazioni. Ma ecco, attingendo all’elenco pubblicato su Pikaia, quanto spazio è stato dedicato, con particolare riferimento al nostro paese, al grande naturalista inglese: un convegno ad Asti e quattro articoli online.

Nella maggior parte di noi è ancora molto vivo il ricordo della grandissima quantità di eventi e pubblicazioni che segnarono il centenario darwiniano, non potendo fare un elenco di tutti gli appuntamenti basti fare un riferimento al clou delle rispettive celebrazioni:

Wallace: l’immagine proposta per la conferenza:

asti

Darwinl’immagine della mostra svoltasi da febbraio a maggio 2009 al Palazzo delle esposizioni di Roma:

PalazzodelleEsposizioniRomaDarwin

Ma la differenza di trattamento per i due autori è presente fin dalle diverse sepolture che sono state loro riservate:

Wallace: un cimitero in un paese di 10.000 abitanti nel luogo della morte:

wallace grave

Darwin: tra i grandi della patria nell’Abbazia di Westminster:

Charles-Darwin-grave

Nel 1905, con Wallace ancora in vita, G. K. Chesterton pubblica “Eretici” in cui parlando di “religioni non confessionali” fa riferimento ai Darwin day, celebrazioni sorte a partire dallo stesso anno della morte di Darwin nel 1882, e come saappiamo ancora oggi si celebrano i Darwin day, non i Darwin-Wallace day.

Wallace è stato fin dall’inizio messo in ombra a favore della figura di Darwin, una situazione che si perpetua fino ai nostri giorni, questo è un dato di fatto che non è possibile contestare a meno di non voler fare del “negazionismo”.

Nei prossimi giorni faremo il nostro doveroso ricordo di Wallace e lo faremo come sempre, dicendo cose che sono verificabili facilmente ma che le fonti allineate non amano raccontare.

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...