EINSTEIN CONTRO DARWIN


Albert Einstein è considerato da molti come il più grande scienziato che sia esistito. Da giovane aveva letto la Bibbia, ma poi rifiutò la concezione di un Dio di natura personale, approdando ad una visione del mondo vagamente buddista, ma anche con simpatie per Francesco d’Assisi; respingeva comunque chiaramente l’interpretazione letterale della Genesi. Precisiamo questi suoi orientamenti per mostrare come il suo parere negativo su Darwin non sia motivato da pregiudizi di tipo biblico. Per lui, già mezzo secolo fa, era ormai chiara l’inconsistenza del darwinismo e dichiarò: «Considero le dottrine evoluzionistiche di Darwin, Haeckel e Huxley, come tramontate senza speranza» (H. Muschalek, Dio e gli scienziati [Paoline, Alba 1972], pp. 30s).

Fernando de Angelis

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...