CIAO ROMANO


Nella storia di ogni grande movimento ci sono dei grandi uomini che con la loro visione, coraggio, perseveranza e certezza in quello a cui credono hanno fatto crescere la visione e coraggio in altri. Nella storia di AISO riconosciamo nel nostro Presidente Romano Ricci uno di quei grandi uomini. E’ con grande dolore che diciamo addio ad un caro amico. Il 20 ottobre 2010 Romano si è spento dopo una dura malattia. Porgiamo le nostre più sentite condoglianze a sua moglie, due figli, nuore e nipotini. Romano è stato un marito devoto ed un padre che ha tanto amato i suoi figli, in cui vediamo una riflessione della sua integrità. La società ha bisogno di più uomini di parola e di tanta serietà come Romano, ma ahimè, sono qualità di carattere sempre più scarse in un mondo troppo egoista.

Nel 1999 insieme ad un piccolo gruppo di persone, accesi da una visione comune, hanno fondato la nostra Associazione. Inizialmente conosciuta come Centro Studi Creazionismo, il nome dell’associazione è stato cambiato nel 2004 in A.I.S.O. Associazione Italiana Studi sulle Origini, per meglio riflettere il nostro mandato di diffondere, con argomenti scientifici, una più ampia conoscenza delle nostre origini. Il crescente patrimonio di ricerche scientifiche conferma l’impossibilità dell’ipotesi dell’evoluzione a spiegare adeguatamente l’origine della vita e riconoscono la mano di un Progettista Intelligente. L’assoluta certezza in questo Dio Creatore ha dato a Romano una invidiabile serenità fino all’ultimo. Anche nella stretta della morte Romano ha mostrato la sua integrità e costanza alla sua visone del mondo, una visione che comprendeva Gesù Cristo non solo come Creatore, ma come il suo redentore.

Sotto la guida di Romano A.I.S.O. ha avuto straordinari risultati ed è cresciuta in pochi anni dall’incognito ad un’associazione riconosciuta e rispettata in tutta Italia. Molti non avrebbero osato fare passi cosi audaci, ma è proprio in questo che si riconosce un vero leader che riesce ad infondere la sua visione in altri.
In questo Romano ci ha contagiato e non dubito che la sua scomparsa ha stimolato ulteriormente i collaboratori di A.I.S.O. ad impegnarsi maggiormente per portare avanti questo grande mandato di diffondere la conoscenza che le nostre origini si trovano nella creazione Divina. Siamo figli di un Dio Creatore e questo porta con se un valore inestimabile.

Più che dire addio, voglio celebrare la vita di Romano, per quello che ha fatto per il prossimo, per quello che ha fatto per A.I.S.O. e per quello che ha fatto per me. Ci mancherai. Arrivederci caro Romano.

Stefano Bertolini
Vice Presidente AISO

2 pensieri su “CIAO ROMANO

  1. Hi, i think that i saw you visited my site so i came to “return the favor”.
    I am trying to find things to improve my web site!

    I suppose its ok to use a few of your ideas!
    !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...