E’ da pochi giorni che ho ricevuto la conferma da parte di 4 studiosi (di cui 3 professori e un professionista) per partecipare ad un nuovo dibattito/contraddittorio come quello svoltosi a Milano durante il primo congresso creazionista proposto dall’associazione AISO.
Il nuovo incontro si terrà a Roma e avrà come protagonista uno dei professori che in questi ultimi mesi ha sollevato molteplici problemi a livello scientifico sulla teoria di Darwin e tutte le sue molteplici rivisitazioni.
Sarà occasione per verificare, ulteriormente, sino a dove il neodarwinismo si può ritenere scienza o al contrario, come ritengo da molto tempo, è solamente un pensiero di tipo “religioso” che si basa su una filosofia naturalista impostasi nell’800 ma che ha un’origine molto più antica risalente ai pre-socratici.
Alcuni dei partecipanti al dibattito che hanno confermato la presenza sono già intervenuti a Milano; nello specifico due di loro sono professori a Camerino e a Padova.
Appena avrò le date e ulteriori informazioni le condividerò con voi.
Ps. E’ di questi giorni l’ennesima bufala sul ritrovamento di un fossile dichiarato anello mancante di oltre 2.000.000 di anni… Non preoccupatevi abbiamo già le informazioni relative all’ennesima stupidata, presto un pezzo curato dal Dott. M. Gerogiev.
Dopo la famosa dichiarazione di D.C.DENNET,che ritiene di non potere spiegare l’origine delle specie,non occorre altro.I darwinisti infatti non sanno spiegare chi erano i genitori di Eva : il gradualismo impedisce il passaggio specifico monogenerazionale.Lo abbiamo spiegato nel saggio “Darwin ha sbagliato”,basta leggerlo e crolla tutto il darwinismo.A presto.Piero Barovero
I darwinisti non conoscono la matematica.Basta pensare che tutte le specie sono caratterizzate da un numero fisso di cromosomi(intero e pari).I matematici escludono che sia possibile passare da un numero pari a un altro pari “con continuità”.Ne consegue il crollo di tutta la teoria di Darwin,che prevede lunghi periodi di evoluzione per il passaggio specifico,che invece deve essere monogenerazionale.Questi e altri svarioni sono raccolti nel saggio “Darwin ha sbagliato”.P:Barovero