1° CONGRESSO ANTIEVOLUZIONISTA


Il 16 e il 17 Ottobre si terrà a Milano il primo congresso antievoluzionista organizzato in Italia, proprio nell’anno in cui si commemora Darwin.

Qui sotto trovate la locandina con il programma completo delle conferenze.

Loc. Darwin MI[1]

14 pensieri su “1° CONGRESSO ANTIEVOLUZIONISTA

  1. Pingback: Circo Barnum 2009, 16-17 Ottobre, Milano « Flying Spaghetti Monster’s Italian Church

  2. Da credente, provo una naturale sensazione di disgusto per gli sforzi creazionisti-ID-et-similia, che suonano blasfemi, almeno alle mie orecchie. “Tentare” il Padre perche’ dimostri la Sua presenza e’ uno dei peggiori peccati, perche’ mina ogni relazione di fiducia. E tentare di provare l’esistenza oggettiva di Dio e’ un attentato all’idea stessa della Fede.

    Detto questo, attendo il giorno in cui qualcuno verra’ fuori con una teoria scientifica migliore di quella di Darwin e derivati. Prima o poi succedera’: anche Newton non le aveva azzeccate tutte. E sara’ un momento che definire eccitante sara’ poco. Magari capitera’ fra mille anni…per il momento, trovo le agitazioni creazioniste-ID-et-similia una gran perdita intellettuale di tempo (e senza includere la blasfemia di cui sopra).

    Anche le teorie sul perche’ gli aereoplani riescano a volare hanno grossi buchi e margini di miglioramento, ma gli aereoplani volano lo stesso.

    • Abbiamo già verificato la validità della tua fede, cattolico ma abortista etc.etc…

      Inoltre per quanto riguarda la questione creazionismo (atto di fede per coloro che sono credenti, quindi anche per te che ti reputi cattolico) e ID rileviamo la tua completa confusione.

      • Mi devo essere perso la tua nomina a capo della Congragezione per la Dottrina della Fede? Congratulazioni!

        La blasfemia e’ ovviamente in chi pretende di stabilire cosa Dio possa e non possa fare (per esempio non si capisce perche’ l’Intelligent Designer non abbia potuto fare la scelta piu’ intelligente, affidando l’evoluzione del mondo ai meccanismi della…evoluzione!). Su questo punto non penso ci sia niente da discutere.

  3. Nessuna nomina ma la semplice considerazione che la Chiesa Cattolica ha un dogma e chi è Cattolico lo deve seguire… Semplice.
    Il resto sono chiacchere.

    • E dove sarebbe scritto il dogma per cui il creazionismo andrebbe visto come lettura “alla lettera” della Bibbia?

      Attendo inoltre risposta alla mia seconda affermazione. Perche’ mai la Divinita’ non avrebbe potuto usare l’evoluzione? Anzi: chi dimostra piu’ intelligenza: l’orologiaio che fa partire il meccanismo che va avanti senza interventi o quasi, oppure l’orologiaio che mette insieme qualcosa che senza continui aggiustamenti non va da nessuna parte?

  4. Caro Morabito la questione non era sul creazionismo ma sulla sua dichiarazione di essere un cattolico ed al fatto che è per l’aborto, la considerazione era che lei è un Cattolico che non segue il dogma della Chiesa di Roma.

    Che la Bibbia sia da prendere alla lettera o no poco importa per quanto riguarda la teoria di Darwin che è un paradigma e non scienza come definita da Galileo; quindi la sua constatazione su cosa sia più intelligente su un qualcosa di ipotetico è irrilevante ed inutile.

    La teoria di Darwin, per quanto affascinante, è pura fede nel materialismo e non si può mischiare con una fede Cristiana.

    • Scrivere che io sia “per l’aborto” dopo tutto quello che ho detto in argomento su vari blog e in due lingue, e’ un orrendo simplicismo, e fra l’altro pure errato. Comunque se sei cosi’ preoccupato, perche’ non scrivi a un Arcivescovo e vedi se mi revoca il patentino di Cattolico?

      Ma torniamo a noi…il congresso creazionista chiede a gran voce cosa resti di Darwin…e io chiedo per la terza volta, cosa potrebbe mai aver impedito al Creatore di usare un meccanismo semplice, sicuro, elegante, efficace come la selezione naturale darwiniana per far andare avanti il mondo, invece che intervenire di “forza bruta” e creare tutto quanto precisino precisino come lo vediamo adesso? Boh?

  5. Credo che una persona che dice di appartenere ad una qualsiasi organizzazione dovrebbe seguirne le posizioni, è un fatto di coscienza.

    Al creatore nessuno può impedire nulla, questo è ovvio se lo si considera ONNIPOTENTE. Il FATTO e non l’interpretazione conferma che le varie specie non si sono evolute da una semplice ad una complessa.

    Il paradigma evoluzionista si basa su tre presupposti e tutti e tre non sono confermati da prove (fatti) scientifici:
    1. Big Bang (http://blog.libero.it/LADESTRA/7040256.html)

    2. Origine della vita da materia inorganica (http://blog.libero.it/LADESTRA/7118407.html)

    3. Transizione da una specie meno evoluta ad una più evoluta
    (http://blog.libero.it/LADESTRA/6983770.html)

    Nel caso avesse dubbi a riguardo le consiglio di leggere:

    EVOLUZIONE. UN TRATTATO CRITICO. CERTEZZA DEI FATTI E DIVERSITA’ DELLE INTERPRETAZIONI.
    JUNKER REINHARD; SCHERER SIEGFRIED

    Confutare l’evoluzione
    Tipo: Libro
    Autore: Jonathan Sarfati
    Lingua: Italiano
    Casa Editrice: AISO
    Link Internet: http://www.creation.com
    Numero pagine: 128
    Edizione italiana di Refuting Evolution, a cura di Andrea Ricci, Mihael Georgiev e Stefano Bertolini
    Prezzo: € 10,00

    Charles Darwin.Oltre le colonne d’Ercole
    Tipo: Libro
    Autore: Mihael Georgiev
    Lingua: Italiano
    Casa Editrice: Gribaudi
    Link Internet:
    Numero pagine: 464
    Disponibile da settembre
    Prezzo: € 20,00

    Non le ho indicato il mio saggio ma quello di due Biologi e altri 12 scienziati tedeschi, Un biochimico e un medico biologo.

    Buona lettura.

    • Sarebbe bello che ognuno, specie se Cristiano, si occupasse della coscienza propria e non di quella altrui…

      comunque: la domanda non riguardava le prove o meno della evoluzione darwiniana. la domanda riguardava il perche’ contrapporla all’esistenza e azione di un Creatore, visto che il Creatore puo’ benissimo aver scelto il Big Bang, l’origine della vita da materia inorganica, la transizione da una specie meno evoluta ad una più evoluta, insomma quello che Gli pare. Resto in attesa.

  6. Certo sarebbe cosa giusta, ma a mio avviso preferisco mettere le cose in chiaro e cioè dire che se uno si dichiara di una chiesa e poi manifesta posizione contrarie non è proprio una persona che può essere testimone della chiesa a cui dice di appartenere; la mia coscienza mi impone di farlo.

    Per il resto Dio può tutto e potendo tutto ci ha anche comunicato come ha fatto il mondo e l’uomo, è scritto in GENESI.
    L’evoluzione della specie di Darwin non viene riportata in nessun passo della BIBBIa.

    Darwin rientra nell’ambito scientifico e non teologico e quindi è con la scienza che si deve parlare e in ambito scientifico non vi sono prove che la teoria (in realtà solo un’ipotesi) che la storia dell’origine della vita e dell’uomo sia come ci viene raccontato/imposto a livello scientifico.

    Conclusione: a livello scientifico non vi sono prove, la Bibbia non parla di evoluzione e quindi lei come in altre sue considerazioni mischia le carte e si crea una sua idea personale.

    • E’ ormai il quinto o sesto commento consecutivo in cui si parla di me…e’ chiaro che si tratta di un soggetto a me caro, e di cui potrei parlare per ore ed ore, ma mi sembrerebbe assurdo occupare questi schermi per discutere delle prodezze della mia persona.

      La Bibbia non parla di Darwin? Se per questo, non parla neanche di computers e di internet.

      Inviterei ad avere un po’ di rispetto per il Libro, invece che paragornarlo a una enciclopedia. D’altronde sappiamo che e’ stato Scritto pensando alla durezza dei nostri cuori, non a quella delle nostre menti.

      “Darwin rientra nell’ambito scientifico”…e allora perche’ offendere il Creatore cercando di contrapporvelo?

  7. Un pò Mitomane?
    Si parla di me…
    omnologos Dice:
    Settembre 24, 2009 alle 7:12 pm | Replica
    Lei ha scritto sul blog.

    Per quanto sopra direi un commento ridicolo…

    Visto che è Cattolico ascolti radio Maria domenica sera tra le 21 e le 23.

  8. Adesso sarei un “mitomane” perche’ ho osato descrivere la mia opinione in un commento???

    Per la settima volta comunque, non ottengo dunque risposta, ma un nuovo commento sulla di mia persona. E vabbuo’…quando avro’ voglia di far risuonare internet delle tue “lodi” nei miei confronti, tornero’ a trovarti.

    Per intanto…“Darwin rientra nell’ambito scientifico”…e allora perche’ offendere il Creatore cercando di contrapporvelo? Boh? Chi organizzerebbe mai una Conferenza per parlare del Colosseo e di un cucchiaio? Cosa c’entrano, l’Uno con l’altro?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...